29 settembre 2025
Public o Private Cloud? Scopri i vantaggi e i vendor Leader
Nel percorso di trasformazione digitale, sempre più aziende stanno migrando verso il cloud. Ma una domanda cruciale resta: meglio Public Cloud o Private Cloud?
La risposta, come spesso accade, dipende da diversi fattori: dimensione aziendale, settore, tipo di dati gestiti e livello di personalizzazione richiesto.
In questo scenario, sia SAP con la sua offerta in ambito Public e Private Cloud che Salesforce Salesforce | SEIDOR con il suo Public Cloud, sono l’ offerta di SEIDOR che si conferma partner tra i più affidabili e innovativi, capaci di offrire soluzioni cloud scalabili, sicure e su misura per ogni tipo di business.
Public Cloud: agilità e scalabilità per crescere più velocemente
Il Public Cloud è un ambiente condiviso, offerto da provider come AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e, nel mondo applicativo, anche da Salesforce e SAP.
In pratica, l’infrastruttura è gestita da un fornitore esterno e resa disponibile via Internet, con accesso immediato e flessibile alle risorse IT.
I vantaggi principali:
- Scalabilità immediata: puoi aumentare o ridurre le risorse in base alle esigenze.
- Costi contenuti: paghi solo ciò che usi, senza dover investire in hardware.
- Aggiornamenti continui: sempre accesso alla versione più recente del software.
- Disponibilità globale: ideale per aziende distribuite o internazionali.
Esempio:
Salesforce è il simbolo del public cloud. La sua piattaforma CRM è interamente online, pronta all’uso, sicura, integrabile e pensata per evolversi con il business, senza oneri infrastrutturali.
Private Cloud: controllo e personalizzazione al massimo livello
Il Private Cloud è invece un ambiente dedicato, creato su misura per una singola azienda. Può essere ospitato internamente o da un provider, ma le risorse sono esclusive e non condivise con altri clienti.
I vantaggi principali:
- Maggiore controllo sui dati e sulla sicurezza
- Personalizzazione spinta: l’infrastruttura può essere adattata a esigenze specifiche.
- Prestazioni dedicate: risorse garantite anche in caso di picchi di utilizzo.
- Conformità normativa più semplice: utile in settori regolamentati (finance, sanità, pubblica amministrazione).
Esempio:
SAP offre sia soluzioni in public cloud (come SAP S/4HANA Public Cloud) che in private cloud (SAP S/4HANA Private Cloud), ideale per aziende che vogliono il meglio del cloud mantenendo un alto livello di personalizzazione e controllo.
I due leader nel cloud, ognuno con il proprio stile
Salesforce
- Interamente in Public Cloud, Salesforce è la scelta numero uno per gestire vendite, marketing, assistenza e customer experience in modo moderno e connesso.
- È pensato per essere semplice da usare, rapido da implementare e altamente integrabile con altri sistemi, tra cui SAP.
SAP
- SAP offre diverse opzioni cloud: public, private e anche ibride.
- Con SAP S/4HANA puoi scegliere il livello di controllo, scalabilità e governance più adatto alla tua organizzazione.
Entrambi offrono supporto globale, alta affidabilità e innovazione continua, rendendoli partner strategici per la trasformazione digitale.
Conclusione
Non esiste una scelta giusta in assoluto tra Public e Private Cloud. La decisione migliore è quella basata su un'analisi concreta dei bisogni aziendali, della maturità tecnologica e delle priorità di business.
Con il supporto del partner SEIDOR le aziende possono contare su piattaforme affidabili, sicure e capaci di crescere con loro, qualunque sia il modello scelto.
Vuoi capire quale modello Cloud è più adatto alla tua azienda?
Contatta noi di SEIDOR per una valutazione gratuita e scopri come potremmo supportare la tua evoluzione digitale.
Share
Potresti anche essere interessato a
Il Futuro è Decision Intelligence: SEIDOR cambia le regole del gioco
A guidare questa trasformazione troviamo due vendor d’ eccezione SAP leader globale nelle soluzioni ERP . Il suo software viene utilizzato da oltre 400.000 aziende in più di 180 paesi per gestire e integrare i principali processi aziendali.