Seidor
edifici

01 agosto 2025

GIANO di SEIDOR: l’Intelligenza Artificiale che parla il linguaggio delle imprese

Viviamo un momento storico in cui l’Intelligenza Artificiale è sulla bocca di tutti. Ma mentre le grandi multinazionali si muovono agilmente nel mondo dell’innovazione, per molte aziende italiane il percorso verso l’adozione dell’IA resta ancora pieno di incertezze: da un lato l’interesse per le potenzialità, dall’altro la difficoltà di implementazione, i costi e le problematiche legate alla sicurezza dei dati.

In questo contesto nasce GIANO, la piattaforma di Intelligenza Artificiale sviluppata da SEIDOR , pensata per portare l’innovazione in modo concreto, accessibile e – soprattutto – governabile. Non si tratta di una soluzione qualsiasi, ma di un ecosistema tecnologico progettato per accompagnare le aziende italiane in un percorso di trasformazione digitale su misura.

Una piattaforma che cresce insieme all’azienda

Una delle caratteristiche più interessanti di GIANO è la sua capacità di adattarsi. Non stiamo parlando di un “pacco chiuso” da installare e sperare che funzioni. Al contrario, GIANO è costruita per accompagnare l’azienda in un percorso graduale, dove ogni passo è controllato, misurabile e allineato con le reali esigenze operative. È possibile iniziare con funzionalità semplici e poi espandere progressivamente le capacità della piattaforma, man mano che cresce la maturità digitale dell’organizzazione.

La governance centralizzata è un altro punto di forza fondamentale. GIANO offre un controllo completo su accessi, consumi, utenze e soprattutto costi. Ogni azienda può impostare limiti di utilizzo, gestire budget differenziati per reparti o utenti, e monitorare in tempo reale l’andamento dei progetti.

Sicurezza e integrazione: parole chiave per il successo

Uno dei motivi principali per cui molte aziende esitano ad adottare soluzioni IA è legato alla sicurezza e alla gestione dei dati. GIANO affronta questa preoccupazione in modo diretto. La piattaforma è in grado di lavorare sia in cloud – integrandosi con i principali provider come Microsoft, AWS, Google e IBM – sia in modalità on premise, garantendo massima flessibilità e aderenza alle policy aziendali.

Ma c’è di più: GIANO consente di integrare e proteggere le Knowledge Base aziendali, cioè l’insieme delle conoscenze, documenti, processi e prassi operative che costituiscono il vero patrimonio informativo dell’impresa. Questo significa che l’IA può lavorare in modo davvero personalizzato, basandosi sui dati interni e non solo su modelli generici.

Potenza senza complessità: IA pronta all’uso

Spesso si pensa all’Intelligenza Artificiale come a qualcosa di complesso, accessibile solo agli esperti o a team IT super specializzati. Con GIANO questo paradigma viene completamente ribaltato. La piattaforma include una serie di strumenti pronti all’uso, che non richiedono competenze tecniche avanzate e possono essere utilizzati anche da personale non tecnico.

Parliamo, ad esempio, di generatori e controllori di documenti legali, sintetizzatori di testi complessi, assistenti virtuali personalizzati, simulazioni di trattative commerciali e molto altro. Tutto questo è accessibile attraverso interfacce semplici e intuitive, con la possibilità di personalizzare funzionalità in base al ruolo, al settore o al tipo di processo aziendale.

Cosa rende GIANO diversa dalle altre piattaforme sul mercato?

Quello che distingue davvero GIANO non è solo la tecnologia – pur avanzata e solida – ma l’approccio. SEIDOR ha costruito questa piattaforma partendo dalle esigenze reali delle aziende italiane, con una visione estremamente pragmatica e personalizzabile.

A differenza di molte soluzioni “standard” presenti sul mercato, GIANO nasce con l’idea di essere modulare e scalabile, e si integra perfettamente con sistemi ERP, CRM e altre piattaforme già in uso. Inoltre, l’assistenza “glocal” di SEIDOR – ovvero un supporto locale combinato con competenze globali – garantisce vicinanza, comprensione del contesto e capacità di intervento immediato, fattori essenziali per chi affronta per la prima volta l’introduzione dell’IA in azienda.

Usi pratici

Con GIANO, è possibile caricare i documenti e ottenere un’analisi automatica con evidenziazione di incongruenze, clausole critiche o suggerimenti migliorativi. Oppure pensiamo a un team commerciale che può simulare trattative complesse, preparandosi meglio grazie a scenari generati in base ai dati storici dell’azienda.

La piattaforma trova spazio anche nella Pubblica Amministrazione, dove può aiutare ad automatizzare attività ripetitive, ridurre gli errori e liberare risorse da destinare a compiti a maggiore valore strategico.

Conclusione

GIANO non è una semplice piattaforma di intelligenza artificiale. È una leva strategica per le imprese che vogliono evolversi senza perdersi nella complessità dell’innovazione. È flessibile, sicura, integrabile e – soprattutto – umana, nel senso più profondo del termine. Perché la tecnologia, quando è fatta bene, non sostituisce le persone: le potenzia.

E tu, sei pronto a scoprire cosa può fare GIANO per la tua azienda?

Potrebbe interessarti

14 febbraio 2024

Intelligenza artificiale in cybersecurity: minacce e opportunità

Scopri come l'intelligenza artificiale sta guidando la cybersecurity, affrontando minacce e creando opportunità. SEIDOR ti offre le soluzioni leader di IBM per proteggere la tua attività da attacchi automatizzati, malware avanzati e furto di identità. Resta al sicuro con la nostra esperienza in IA.

AI
SEIDOR
20 gennaio 2025

10 Tendenze che umanizzeranno la tecnologia nel 2025

Nel 2025, la tecnologia sarà definita da pilastri fondamentali come l’IA, il Cloud e la Cibersecurity, che continueranno a trasformare sia le organizzazioni sia la società.

AI
06 maggio 2025

L’AI rivoluziona l’efficienza energetica e la sostenibilità globale

L’intelligenza artificiale non è più solo una promessa tecnologica: insieme alle soluzioni tecnologiche è un acceleratore strategico verso un sistema energetico intelligente e sostenibile, lavorando in sinergia per l’efficienza energetica

AI
SEIDOR